L’Associazione “Ed allora sarà sempre festa per te aps” è stata fondata nel 1992, dagli “Amici del Patronato” del Centro Parrocchiale di San Giuseppe, per ricordare Tiziana Rossi, ragazza di 19 anni, che ci ha lasciato nello stesso anno, a seguito di un incidente stradale avvenuto a Padova in via Sorio. Tiziana era iscritta al primo anno di ingegneria all’Università di Padova e partecipava attivamente alle attività formative, di solidarietà e sportive della comunità di San Giuseppe. Fu un momento di forte aggregazione e di coinvolgimento dagli Amici del Patronato, alle famiglie ai compagni di scuola della 5° C del Liceo Scientifico Nievo e ai nuovi compagni di Università.
FINALITA’: L’Associazione è nata dalla volontà di tutte queste persone che hanno voluto ricordare Tiziana, ed essere veicolo di concreta solidarietà, accompagnando alla laurea studenti in gravi situazioni di disagio economico e che nel corso degli anni si è ampliata con altre tipologie di aiuti benefici.
CONCERTI e INCONTRI: Dal 2001 propone alla cittadinanza Concerti di Musica Classica annuali che tiene nella Sala dei Giganti, al Palazzo Liviano dell’Università degli Studi di Padova.
I costi dei Concerti e degli Incontri vengono sostenuti integralmente dagli sponsor.
mentre: TUTTI I FONDI versati dagli
Associati, coloro che si impegnano nel tempo a sostenere i progetti dell’Associazione e dai
Sostenitori, coloro che partecipano alla vita dell’Associazione con contributi occasionali, vengono erogati al 100% per gli scopi previsti dallo statuto dell’Associazione.
Partecipazione ed iscrizione sono libere, aperte a tutti coloro che credono nella solidarietà diretta.
“L’Associazione, esercita in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale” (art. 5 dello Statuto).
In via preminente da 31 anni, sostiene fino al conseguimento della laurea, studenti in gravi situazioni di disagio economico:
- italiani 4 all’Università di Padova; 2 in loco in Kenya e 1 in Tanzania. Ad oggi si sono laureati 30 giovani.
- invio diretto di medicinali, a strutture sanitarie in Benin e Costa d’Avorio.
- c) sostiene negli studi bambini presso la Scuola dell’Infanzia di San Giuseppe in Padova;
- e) organizza e gestisce attività culturale, editoriali e diffusione della cultura; beneficenza e sostegno a distanza ((art. 5 lettera i dello Statuto)
__________________________________________________________________________
Sede Sociale presso: Centro Parrocchiale San Giuseppe – Piazzale S.Giuseppe,2 – 35141 Padova Tel. 049.8718626 e-mail: info@festaperte.org – e-mail: festaperte@pec.it sito web: www.festaperte.org Codice Fiscale: 92072590281 – Associazione di Promozione Sociale iscritta nei registri delle APS della Regione Veneto con il nr. PS/PD0273 – Comune di Padova con il nr. 1226