Archivi categoria: Associazione

Assemblea 06 aprile 2025

Il 6 aprile 2025  si è tenuta l’annuale Assemblea  Ordinaria dell’Associazione,  nella Sede Legale c/o Patronato di San Giuseppe  35141 Padova. Sono intervenuti gli Associati che hanno approvato il Bilancio 2023 con il seguente risultato:

Entrate Eur 17.569,63
Uscite   Eur 16.771,15

Avanzo Eur 798,48

Le entrate dal 5 per mille ricevute nel 2024 sono state
di Eur 2.772,67 fondi che come approvato dall’Assemblea
verranno interamente erogati a favore degli studenti
che l’Associazione sostiene negli studi universitari.

Ringraziamo qui tutti coloro che hanno voluto sostenere l’Associazione con il loro contributo del 5 per mille.

L’Assemblea degli Associati continua a sostenere 5 studenti che studiano 4 presso l’Università degli Studi di Padova e 1 a Pavia.

Continua il progetto dal 2018 di fare studiare 4 studenti, che frequentano le Università in loco in Tanzania e in Kenya e di continuare l’invio di medicinali ai centri sanitari che da anni aiutiamo un orfanotrofio di bambini di età fino a 2 anni, in Benin .

Il Consiglio Direttivo

__________________________________________________________________________

Sede Sociale c/o:  Centro Parrocchiale San Giuseppe – P.le S.Giuseppe,2      35141 Padova  – Tel. 049.8718626      –       e-mail:  info@festaperte.org      e-mail:  festaperte@pec.it  –  sito web:    www.festaperte.org                 Codice Fiscale: 92072590281 – Associazione di Promozione Sociale iscritta al RUNTS dal 2022 con il nr. 59033 – in  Regione Veneto come APS con il nr. PS/PD0273  e  al  Comune di Padova con il nr. 1226

Assemblea 6 Aprile 2025

Il 6 aprile 2025  si è tenuta l’annuale Assemblea  Ordinaria dell’Associazione,  nella Sede Legale c/o Patronato di San Giuseppe  35141 Padova. Sono intervenuti gli Associati che hanno approvato il Bilancio 2024 con il seguente risultato:

Entrate Eur 17.569,63
Uscite   Eur 16.771,15

Avanzo Eur 798,48

Le entrate dal 5 per mille ricevute nel 2024 sono state
di Eur 2.772,67 fondi che come approvato dall’Assemblea
verranno interamente erogati a favore degli studenti
che l’Associazione sostiene negli studi universitari.

Ringraziamo qui tutti coloro che hanno voluto sostenere l’Associazione con il loro contributo del 5 per mille.

L’Associazione sostiene in Italia 5 studenti dei quali 4 presso

l’Università degli Studi di Padova e 1 a Pavia.

Continua il progetto di fare studiare 4 studenti, che frequentano le Università in loco in Tanzania e in Kenya e di continuare l’invio di medicinali ai centri sanitari che da anni aiutiamo in Benin.

Il Consiglio Direttivo

__________________________________________________________________________

Sede Sociale c/o:  Centro Parrocchiale San Giuseppe – P.le S.Giuseppe,2      35141 Padova  – Tel. 049.8718626      –       e-mail:  info@festaperte.org      e-mail:  festaperte@pec.it  –  sito web:    www.festaperte.org                 Codice Fiscale: 92072590281 – Associazione di Promozione Sociale iscritta al RUNTS dal 2022 con il nr. 59033 – in  Regione Veneto come APS con il nr. PS/PD0273  e  al  Comune di Padova con il nr. 1226

Assemblea 14 aprile 2024

Il 14 aprile 2024  si è tenuta l’annuale Assemblea  Ordinaria dell’Associazione,  nella Sede Legale c/o Patronato di San Giuseppe  35141 Padova. Sono intervenuti gli Associati che hanno approvato il Bilancio 2023 con il seguente risultato:

Entrate Eur 23.006,29
Uscite   Eur 15.924,79

Avanzo Eur 7.081,50  rappresentato da una donazione occasionale

di Eur 7.259,00.

Le entrate dal 5 per mille ricevute nel 2023 sono state
di Eur 2.693,54 fondi che come approvato dall’Assemblea
verranno interamente erogati a favore degli studenti
che l’Associazione sostiene negli studi universitari.

Ringraziamo qui tutti coloro che hanno voluto sostenere l’Associazione con il loro contributo del 5 per mille.

L’Assemblea degli Associati ha disposto che, vista la disponibilità finanziaria, di sostenere ulteriori 1 studente italiano portando così il numero degli stessi a 5 che studiano presso l’Università degli Studi di Padova e di Pavia.

Continua il progetto dal 2018 di fare studiare 4 studenti, che frequentano le Università in loco in Tanzania e in Kenya e di continuare l’invio di medicinali ai centri sanitari che da anni aiutiamo in Benin e Cuba.

Il Consiglio Direttivo

__________________________________________________________________________

Sede Sociale c/o:  Centro Parrocchiale San Giuseppe – P.le S.Giuseppe,2      35141 Padova  – Tel. 049.8718626      –       e-mail:  info@festaperte.org      e-mail:  festaperte@pec.it  –  sito web:    www.festaperte.org                 Codice Fiscale: 92072590281 – Associazione di Promozione Sociale iscritta al RUNTS dal 2022 con il nr. 59033 – in  Regione Veneto come APS con il nr. PS/PD0273  e  al  Comune di Padova con il nr. 1226

Fernando Boaretto poeta veneto

FERNANDO BOARETTO (Padova 8 agosto 1939) – poeta veneto autodidatta, risiede a Ponte San Nicolò (PD).

E’ uno dei principali poeti e scrittori veneti. Fin da ragazzo, dalla sua assunzione presso la Casa Editrice “Panda”, iniziò a scrivere racconti, che avevano per tema avvenimenti dei territori delle province di Padova e Venezia. Questi racconti sono stati pubblicati, sulla rivista dialettale “Quatro Ciàcoe” chiusura definitiva il 31 dicembre 1922. Non ha mai usato mezzi informatici e tutt’ora gli unici suoi strumenti di lavoro sono e sono stati una macchina da scrivere Olivetti Lettera 22 e i fogli di carta A4 nei quali ha fissato le sue opere poetiche e letterarie in quaranta anni di attività.

BIOGRAFIA

Intensa l’opera poetica, in lingua e dialetto, con premi e consensi raccolti in tutta Italia.
Gli spunti del suo percorso poetico e letterario, provengono dai primi passi nel lavoro, dagli incontri con gli amici, dall’avvicendarsi delle stagioni, che lo avvincono e dalle quali ricava molte delle sue poesie. Ma non solo, gran parte della sua opera, nasce dal poderoso archivio storico, tramandato dall’avo Lorenzo Boaretto, unico garibaldino padovano nato a Bovolenta (PD).
Non si capisce pienamente il lavoro dell’autore se non si percorre, anche solo parzialmente, la ricca vita di incontri, di corrispondenze e di premi che hanno movimentato il suo percorso artistico.
Intensa l’opera poetica, in lingua e dialetto, con premi e consensi raccolti in tutta Italia.
Nel suo primo libro di poesie “Luna d’agosto”, emergono le sue doti di sensibilità verso la natura, la civiltà contadina e lo sgretolamento di vita e lavoro nei suoi paesi limitrofi.
Nel 2012 viene pubblicato il libro di poesie “Nelle mani del sole” per il 20° anniversario
dell’Associazione “Ed allora sarà sempre festa per te aps”, dove viene ancor più mostrata
la sensibilità d’animo dell’autore.

Non utilizza strumenti informatici per comporre le sue poesie, ma esclusivamente la sua macchina da scrivere Olivetti Lettera 22, oppure le scrive a mano su fogli A4.
Ad oggi 2024 ha prodotto 781 poesie che offrono soggetti diversi.

POESIE  PUBBLICATE

Padova nei ricordi – racconto   (15/04/2008) – rivista
Luna d’Agosto – 50 poesie       (30/06/2004) – Panda Edizioni
Nelle mani del sole – 70 poesie (06/12/2012) – Venilia Edizioni
Poesie segrete – 20 poesie      (28/02/2014) – Proget Edizione
Diario i versi – 10 poesie      (10/12/2014) – Proget Edizione
Racconto le mie sere – 52 poesie(30/11/2016) – Proget Edizione

POESIE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Dei Paesi Miei i 102 Comuni della provincia di Padova
– 238 poesie – (2024)
Elegia per una amica – 95 poesie (2024)

POESIE DA PUBBLICARE

L’incanto dell’amore – 20 poesie
Ricordi – 90 poesie
Le lettere ritrovate – 45 poesie
Amici miei – 48 poesie
Altre poesie – 132 poesie
Dei Paesi Miei II – 47 poesie

ALTRI SCRITTI
Racconti vari

Totale poesie scritte 781

Il 7 settembre 2023 il poeta FERNANDO BOARETTO ha depositato
tutte le sue poesie presso l’Associazione
Ed allora sarà sempre festa per te aps” perché ne curi
la salvaguardia degli originali dell’Opera Omnia.

2024-04-20 Proiezione Documentario

INVITO
il Consiglio Direttivo dell’Associazione, sezione attività culturali,
ha il piacere di invitarvi alla proiezione del documentario :
BRING A PIANO BACK TO LIFE”  un progetto “Piano Team Italia
per il restauro di un pianoforte a coda:
SABATO 20 aprile 2024 alle ore 18:00 nella Sala Cardinal Callegari
(lato Chiesa San Giuseppe in Padova)
con INGRESSO libero e GRATUITO.
L’incontro sarà animato da Giovanni Rattini, scrittore
e da Giovanni Doria – Team Coordinator di Vorona.
Il Pianoforte è lo strumento musicale, guida nei 22 anni di Concerti
realizzati dall’Associazione dal 2001 al 2023, che grazie al Direttore Artistico Mo. Massimo Parise coadiuvato dalla genialità della pianista  Prof.ssa Maddalena Murari hanno saputo sempre coinvolgerci.
Questo pomeriggio vuole essere l’omaggio speciale anche a questi due musicisti che con le loro “dita” donano suoni ed emozioni uniche.
Vi aspettiamo.